Gruppo Sportivo Alpini (G.S.A.)
II 20 febbraio 1985, il Consiglio Direttivo Sezionale deliberò di costituire, nell’ambito della Sezione, il Gruppo Sportivo Alpini (G.S.A.) secondo le norme emanate dalla Sede Nazionale. Addetto allo sport fu nominato il consigliere Carlo Gay.
L’inizio non fu facile, nonostante gli annunci d’adesione al Gruppo, pubblicati sul nostro “Tranta Sold”, pochissimi risposero all’appello. Dopo contatti personali con i soci praticanti attività sportive, finalmente si riuscì a costituire il primo nucleo di atleti.
La competizione che iniziò l’attività del Gruppo Sportivo A.N.A. della Sezione, fu una gara individuale di sci di fondo disputatasi a Prali il 31 gennaio 1988. In tale occasione fu messo in palio, dalla Sezione di Pinerolo, il “Trofeo A.N.A.” (biennale non consecutivo) che fu aggiudicato al Gruppo di Prali.
II 1989 vide il G.S.A. impegnato nell’organizzazione, in collaborazione con gli Skirollisti Pinerolesi, di una gara di ski roll svoltasi sul percorso Pinerolo-Bobbio Pellice di 52 chilometri. Alla gara fu abbinata la prova unica di campionato regionale A.N.A. Piemonte e Valle d’Aosta. La gara venne vinta dalla squadra del G.S.A. di Pinerolo.
Nel 1990, si svolsero:
- a Prali, una gara di sci di fondo con la definitiva assegnazione, al Gruppo di Prali, del “Trofeo A.N.A.” messo in palio dalla Sezione di Pinerolo.
- una gara di ski roll Pinerolo-Bobbio Pellice con abbinata la prova unica di campionato regionale A.N.A. Anche questa edizione vide la vittoria del G.S.A. della nostra Sezione
- in collaborazione con il Comitato del Trofeo dei Rododendri, il G.S.A. partecipò all’organizzazione della 13ma edizione della gara di corsa in montagna e con tiro di carabina.
II 22 maggio 1991, per migliorare la programmazione e l’organizzazione dell’attività sociale, il Gruppo Sportivo, oltre all’Addetto della Sezione Carlo Gay, si dotò di un Consiglio composto da 10 membri.
Nel corso dell’anno gli atleti parteciparono al 4º Trofeo dei Rododendri e, in collaborazione con lo Sport Club di Angrogna, alla gara di Triathlon (ski roll – mountain bike – corsa in montagna). Alla competizione fu associato il “Trofeo A.N.A. Sezione di Pinerolo” che venne conquistato dagli atleti della nostra Sezione.
Il 27 settembre, una squadra del Gruppo Sportivo partecipò all’annuale gara di ski roll aggiudicandosi il primo posto.
II 25 ottobre 1992, ebbe luogo il tradizionale campionato di Triathlon. Al “Trofeo A.N.A. Sezione di Pinerolo” fu abbinato, messo in palio dalla famiglia, il “Trofeo Generale Div. Stefano Cöisson”. II “Trofeo A.N.A. Sezione di Pinerolo” venne vinto dall’atleta Garino Remo del Gruppo A.N.A. di Gressan (Aosta). Il “Trofeo Generale Div. Stefano Cöisson” se lo aggiudicarono gli atleti della Sezione di Pinerolo.
Il Gruppo Sportivo Alpini della nostra Sezione, il 5-6-7 maggio 1993, collaborò con la Sezione A.N.A. di Torino e Susa nell’organizzazione, sulle piste del Sestrieres, del 6º Campionato Nazionale del G.S.A. Le prove si svolsero con gare di sci alpino e nordico.
Il nostro atleta Benedetto Luca si aggiudicò il titolo nazionale della categoria Seniores di sci alpino, al secondo posto Forneris Paolo. Nel fondo ebbero ottimi piazzamenti gli atleti: Peyrot Aimando e Sottocorona Beppino. Nel 1994, l’atleta Chauvie Giulio, ad Oropa, si laureò campione italiano di fondo, categoria Veterani.
Il 23 ottobre 1993, in occasione del settantesimo della Sezione, si svolse la 13‘ edizione della gara di Triathlon della Val d’Angrogna alla quale fu abbinata una prova unica di campionato interregionale A.N.A. del lº Raggruppamento, con l’assegnazione del “Trofeo Generale Div. Stefano Cöisson”. La gara, disputata in una giornata di pioggia torrenziale e di nevischio, ebbe una scarsa partecipazione. Il trofeo venne aggiudicato al Gruppo Alpini di Angrogna.
Nel 1995 e 1996, il Gruppo partecipò alle gare di Triathlon ed alle varie gare di corsa in montagna.
Il 15 agosto 1997, si disputò la gara di marcia in montagna denominata “Giro delle Miande”, con in palio il “Trofeo della Sezione A.N.A. Pinerolo”. Il socio Lasina Massimo, del Gruppo di San Germano Chisone-Pramollo, si aggiudicò il trofeo. A Valdellatorre, il 28 settembre 1997, si disputò il 1° trofeo A.N.A. di corsa in montagna, organizzato dalla Sezione A.N.A. di Torino. Il trofeo venne vinto dagli atleti della nostra Sezione.
Il 26 settembre 1999, gli atleti del Gruppo Sportivo, parteciparono al “lº Memorial Rosa Brusin”, corsa in montagna svoltasi al Col di Blone, sulla dorsale tra le Valli Sangone e Susa. Il trofeo venne vinto dai nostri atleti: 1º Lasina Massimo, 2º Bonansone Davide, 4º Gamier Davide, 5º Garnier Massimo e 7º Gamier Ivan.
Nel 2000 e 2001, gli atleti parteciparono alle gare in programma sul territorio della Sezione.
Nel 2002, il Gruppo Sportivo si dotò di un “Regolamento interno” per meglio definire i rapporti con la Sezione e le attività sportive da praticare. Gli scopi del Gruppo Sportivo:
Art. 2 del Regolamento
- di riunire tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo ed alla pratica dello sport;
- di contribuire al potenziamento, nell’ambito della Sezione, delle attività sportive, in particolare le specialità alpine;
- di promuovere facilitare la partecipazione dei soci alle gare in programma sia sul territorio della Sezione, sia intersezionali o nazionali;
- di ricercare, per eventuali soci disabili, ma desiderosi di partecipare alle competizioni sportive, le attività loro confacenti;
- di curare l’assistenza, la preparazione e l’informazione degli atleti;
- di organizzare gare, escursioni, gite ed ogni altra attività inerente allo sport ed al tempo libero.
Art. 4 – I soci si suddividono
- effettivi – sono soci “effettivi” gli atleti alpini regolarmente iscritti alla Sezione A.N.A. di Pinerolo o gli Aggregati in regola con il tesseramento;
- sono soci “onorari” le persone o gli enti che, in modo particolare e rilevante, partecipano al raggiungimento degli scopi sociali.
Responsabile del settore sci venne nominato il socio Peyrot Carlo.
Il 15 settembre 2002, a Cremeno, in Valsassina, si svolse il Campionato Nazionale A.N.A. di corsa in montagna. Nella 1‘ categoria, i nostri atleti si posizionarono: 8º Bonansone Davide, 11º Ribet Paolo; 3′ categoria: 13º Morel Zelio.
I giorni 17 e 18 febbraio 2018 a Pragelato il Gruppo Sportivo organizzò l’83° Campionato Nazionale A.N.A. di Sci di Fondo.
Ogni anno, fatto eccezione il periodo della pandemia, il Gruppo organizza a Prali il Trofeo Giovanni Cosso, una Gara di sci “slalom gigante”; numerosi ogni anno i partecipanti.
II Gruppo Sportivo, per il futuro, ha in programma il potenziamento delle squadre e l’ampliamento delle attività sportive.