Il Libro Verde della Solidarietà

Le Sezioni e i Gruppi Ana si adoperano nel corso dell’anno per aiutare il prossimo, sulla spinta del motto “Onorare i morti aiutando i vivi”. Ecco dunque gli alpini divenire in tutti i paesi punto di riferimento per l’emergenza, dare vita a iniziative di solidarietà e di protezione civile, accorrere in occasione di grandi e piccole calamità, partecipare a manifestazioni pubbliche, raccogliere fondi da destinare a istituti o enti di assistenza e istituzioni locali, concorrere alla raccolta di generi alimentari di prima necessità indetta dal Banco Alimentare e assistere opere missionarie in ogni parte del mondo.
Dal 2001 tutto questo fiume di generosità confluisce in un libro, il Libro Verde della Solidarietà. E’ un rendiconto approssimato… per difetto: perché gli alpini sono restii a dire ciò che fanno di bene, quindi non sempre registrano e comunicano il frutto del loro lavoro. Nonostante queste reticenze il risultato è grandioso!
Anche la nostra Sezione è parte attiva in questi gesti di solidarietà, i dati dei vari Gruppi disponibili a breve.

Per informazioni contattare l’apposita commissione.